AUTOMATION
Tecnologie della movimentazione

MADE IN ITALY
Illuminazione per manovie
Una corretta illuminazione è alla base di una buona produzione.
Per le nostre manovie proponiamo sistemi di illuminazione personalizzabili e adatti per ogni tipo di produzione, sarà semplicemente necessario installare lo speciale supporto a "T" il quale andrà a sostenere i vari apparati.
Visto che il mercato in questo momento offre molte tipologie di illuminazione, cercheremo di aiutare il cliente nella sua scelta con una breve spiegazione.
​

Attualmente ci si può orientare tra una plafoniera tradizionale con luce a neon o le più moderne a LED , quest'ultime abbinano bassissimi consumi a lunghe durate.
​
Decisa la plafoniera si passa alla parte più importante ovvero la sua posizione in manovia; la quota " H " indicata in figura è a discrezione del cliente, e deve tenere conto di alcuni fattori, quali:
​
-
Potenza della luce
-
Fascio di luce
-
Colore della luce
W = Watt (potenza o quantità di energia consumata)
L'unità di misura della potenza è il Watt ( W). Più sono alti i Watt, più la lampada consuma. Il Watt non misura la quantità di luce emessa.
Lm = Lumen (quantità di luce prodotta)
I Lumen misurano a 360° la luce diffusa dalle lampade. Più luce viene emessa maggiore è il numero di Lumen.
Lux = (luce emessa)
I Lux sono l'unità di misura dell'illuminamento e misurano la quantità di luce, in un certo punto. Pensiamo ad una lampadina ad incandescenza di 20W: ad un metro ci consentirà di leggere bene mentre allontanandoci sarà sempre più difficoltoso. I Lux variano in base alla distanza di misurazione della fonte luminosa


K = Gradi Kelvin (colore della luce)
I Kelvin misurano la temperatura di colore della luce. Le lampadine che tendono al giallo, producono una luce più calda, quelle a luce fredda producono una colorazione più vicina ai colori freddi. Più il numero di Kelvin è elevato, più la luce tende al blu.
Mediamente la luce solare, classificata come "Luce Naturale", è di 5500 K.

MODELLI
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
New plafoniera LED

Sostituisce le vecchie stagne fluorescenti!
Questa plafoniera si distingue per la sua linea moderna che ben si integra in qualsiasi tipo di ambientazione: più compatta e più leggera, in un'unica lunghezza e, per di più, dimmerabile con emergenza.
Questo innovativo apparecchio è anche in grado di garantire un risparmio energetico che va ben oltre il 50% rispetto alle fluorescenti tradizionali.
Grazie alla particolare finitura del diffusore, la luce si diffonde uniformemente, creando l'effetto "tutta luce": la rigatura distribuisce la luce eliminando così l'effetto buio.
Prestazioni:
-
Durata: superiore alle 50.000 ore
-
5560lm - 4000K 33W
-
7800lm - 4000K 46W
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
Plafoniera classica
Plafoniera tradizionale con corpo stampato ad iniezione in policarbonato.
Il diffusore è anch'esso stampato in policarbonato trasparente prismatizzato internamente per un miglior controllo luminoso.
Il riflettore è in acciaio laminato a freddo, zincato a caldo antifessurazione, rivestimento con fondo di primer epossidico, verniciato.
Prestazioni:
-
Tenuta stagna IP66
-
6550lm - 4000K